IL PRODOTTO NON CONTIENE COLORANTI NE' CONSERVANTI
INFORMAZIONI UTILI SU MIRTILLO ROSSO 2 SCIROPPO - 500 ML
Mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea L.) frutto, succo concentrato 2:1 (45%). Noto nella lingua inglese come Mountain cranberry. Dai frutti si estrattono numerosi attivi utili a favorire il benessere delle vie urinarie. Tra queste sostanze le proantocianidine contenute nel fitocomplesso e i polifenoli sono in grado di contrastare l’adesione del colibacillo E. Coli, a livello di vescica e intestino. Da qui il suo utilizzo come protettivo delle vie urinarie soprattutto come preventivo della cistite.
Acerola (Malpighia punicifolia L.)nfrutto, estratto secco. L'Acerola è una bacca, molto ricca di Vitamina C, carotenoidi, bioflavonoidi ed altre Vitamine del gruppo B. Grazie al suo naturale fitocomplesso, favorisce le fisiologiche difese immunitarie, la diuresi e il naturale stato funzionale delle vie urinarie
Lampone (Rubus idaeus L.) frutto, succo concentrato; Pianta rinfrescantie e dissetante conferisce al prodotto un ottimo sapore. Inoltre possiede proprietà proprietà miorilassanti sulla muscolatura liscia esercitando sulle vie urinarie una azione antispastica.
Viola del pensiero (Viola tricolor L.) pianta intera, estratto secco; potenzia la diuresi, adatta ad ogni esigenza di drenaggio. È una pianta ricca di mucillagini, di derivati salicilici ad attività lenitiva, e di flavonoidi, utili per favorire la diuresi e le funzioni depurative dell'organismo.
Gramigna (Agropyron repens L.)rizoma, estratto secco. Già Dioscoride e Plinio utilizzavano tale pianta per favorire la diuresi, con effetti positivi sul benessere dell'apparato urinario spesso sede di fastidi ricorrenti. Può avere inoltre una azione sedativa centrale che risulta utile in caso di fenomeni acuti (Ledere).
Uva ursina (Artostaphylos uva ursi L.)foglie, estratto secco. Migliora la diuresi senza però depauperare il sodio e il potassio; utile sul fisiologico funzionamento della prostata anche quando complicato dalle aggressioni di agenti microbici, in quanto coadiuvante nel calmare lo stimolo continuo della minzione e del dolore. I principi attivi sono rappresentati da glucosidi idrochinonici, di cui l’arbutina, che trasporta l’aglicone idrochinone responsabile della azione antisettica attribuita alla droga, è il principale responsabile. Anche l’uva ursina risulta utile per i preiodi di cistite, andando a favorire la diuresi e l’attività delle vie urinarie.
Equiseto (Equisetum arvense L.) cauli, estratto secco; chiamato anche coda cavallina, le ricerche più recenti hanno confermato molte delle sue proprietà lenitive e protettive dagli agenti infettivi sulle vie urinarie, oltre all'azione di contrasto rispetto alla ritenzione idrica. La pianta infatti trova principalmente indicazione in caso di eccesso di liquidi extracellulari, in caso di ritenzione idrica, diuresi forzata (nel caso di infezioni batteriche con effetto quindi lenitivo sulle vie urinarie) con la caratteristica fondamentale di non andare a depauperare le riserve di minerali, ma al contrario ha essa stessa capacità rimineralizzante per l’organismo.
Pilosella (Hieracium pilosella) pianta intera, estratto secco. Agisce favorevolmente sulle basse vie urinarie, utile sui processi riparativi a livello dell'epitelio della vescica grazie alla sua attività lenitiva per la naturale presenza di triterpeni.
N.B. Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e divulgativo e non si sostituiscono in nessun caso alla consulenza e al parere del medico (art. 6 comma 2 del D.L.vo 111/1992). Trattasi di integratori alimentari e non di farmaci, né di prodotti curativi in senso stretto, pertanto il risultato può variare da persona a persona e non è possibile garantire l’efficacia dei prodotti in senso assoluto
RICHIESTA INFORMAZIONI |
|